Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

Alle Terme di Riolo il saggio finale di Arabesque

Arabesque

È stato un successo il saggio finale dell’associazione sportiva Arabesque, che si è tenuto nei giorni scorsi nel parco del Grand Hotel delle Terme. Numerose le prove di danza a cui gli spettatori hanno assistito, fra classica, moderna, hip-hop, boogie e orientale, eseguite dalle allieve dei corsi che si sono svolti durante l’anno 2021/2022.

 

Grazie al contributo della BCC della Romagna Occidentale - spiega Barbara Spadoni, presidente di Arabesque -, abbiamo potuto realizzare le magliette griffate con il logo della Banca e del progetto ‘Vivi il Paese’, con il quale abbiamo creato una rete di collaborazioni con le attività locali al fine di potenziare la crescita e l’appeal turistico e residenziale di Riolo Terme. Le magliette erano in dotazione alle allieve e agli allievi dei corsi e durante la serata del saggio i nostri operatori e collaboratori le hanno sfoggiate con orgoglio, perché per noi è importante avere al nostro fianco una realtà come la BCCRO, che fa sempre sentire la propria presenza sul territorio”.

 

Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale, spiega le ragioni del sostegno ad Arabesque: “Questa associazione è impegnata nella crescita della persona attraverso iniziative che fondono la socialità, il movimento e l’inclusione, essendo rivolte anche a chi soffre di problematiche motorie. A ciò si aggiunge l’intento di promozione del territorio in collaborazione con altre realtà, facendo rete e mostrando come la comunità si rafforzi condividendo le energie con generosità e fiducia”.

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Buona Pasqua dalla BCC Romagna Occidentale

Gli auguri del Presidente Luigi Cimatti

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.