Novità Privati Imprese Soci Territorio

Bologna Green Tour: sali in sella per un percorso tra cibo, cultura e territorio.

Bologna Green Tour

Bologna Green Tour è il progetto promosso da Coldiretti Bologna, Campagna Amica e Terranostra in collaborazione con Fiab Bologna (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che consente di scegliere tra ventuno itinerari ciclabili immersi nelle campagne e nelle bellezze storico-architettoniche del territorio bolognese. 

 

Gli itinerari, adatti anche alle famiglie, sono visualizzabili accedendo ad una mappa tematica attraverso un codice Qr Code e al sito www.bolognagreentour.it. Durante il tragitto scelto, attraverso il servizio di geolocalizzazione, vengono segnalati gli agriturismi presenti nelle vicinanze, per godersi un momento di relax all'insegna della cucina tipica contadina, inoltre, vengono indicate anche le aziende della rete "Campagna Amica" alle quali è possibile fare tappa durante il tour.

 

Un progetto all'insegna di una "Vacanza green", un tour in bicicletta alla scoperta dei tesori nascosti, le specialità gastronomiche e culturali del nostro territorio. L'obiettivo è la valorizzazione del territorio promuovendo un turismo ecosostenibile.

La nostra banca – afferma il Presidente Luigi Cimatti ha scelto di dare il suo supporto all’iniziativa di Coldiretti Bologna perché la ripartenza di un territorio pieno di tradizioni e tipicità come il nostro non può che trarre nuova linfa dalle sue ricchezze uniche al mondo. Siamo orgogliosi di partecipare a questo processo.

 

Scarica la cartolina con il Qr Code da scansionare per accedere alla mappa tematica, clicca qui.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Buona Pasqua dalla BCC Romagna Occidentale

Gli auguri del Presidente Luigi Cimatti

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.