Novità Privati Imprese Soci Territorio

Judo Imola e BCC Romagna Occidentale, passione e sicurezza

Approvato e deliberato dall’istituto di credito cooperativo il contributo a sostegno della realtà sportiva imolese che garantisce ai propri iscritti la continuità dell’attività nel rispetto dei protocolli anti-contagio

IMG BCC21004 Judo Imola

Uno strumento di aggregazione e resilienza in epoca Covid. Così il Judo Imola A.S.D. non abbassa la guardia al cospetto della pandemia ma, grazie al sostegno della BCC della Romagna Occidentale, punta forte sulla sicurezza per garantire ai propri iscritti la continuità dell’attività.

 


Fondata nel 1970, la società imolese ha dato prova di uno straordinario spirito di adattamento e reazione all’emergenza pandemica confermando i propri obiettivi. Da un lato il mantenimento della pratica del judo, sport di contatto e quindi fortemente penalizzato dai protocolli anti-contagio vigenti, con allenamenti online a distanza attraverso la piattaforma digitale Zoom. Adeguata formazione dei propri tecnici ed acquisto dei necessari supporti hardware per arrivare nelle case dei bambini, ragazzi, adulti e agonisti, con relative famiglie, costretti all’improvviso stop forzato. Dall’altro, offrire agli associati la possibilità di praticare sport in presenza quando possibile rispettando tutte le disposizioni comunali e governative in materia.

 


Le strutture operative nelle quali gravitiamo sono state adeguate agli standard di sicurezza richiesti dalle normativespiega il presidente del Judo Imola A.S.D., Vito Ponzi -. Si è provveduto, inoltre, all’acquisto di strumenti idonei alla sanificazione anti-Covid degli ambienti, delle dotazioni, degli strumenti ed all’organizzazione di specifici corsi di formazione per il nostro personale tecnico”.
Ma non è tutto. “Siamo prossimi all’avvio dell’attività all’aperto che garantirà ai nostri ragazzi, di cui il 90% sotto ai 14 anni, la gioia della ripresa degli allenamenti all’aria aperta – continua -. Il supporto della BCC della Romagna Occidentale rafforzerà le nostre logistiche legate alla sanificazione coinvolgenti un numero crescente di addetti. La tutela e la salvaguardia della salute dei nostri atleti, e delle loro famiglie, è la nostra priorità”.
Così, alla fine di questa pandemia, i benefici dell’attività fisica troveranno di nuovo il loro posto nella scala dei valori sociali portando anche il judo in prima fila nella corsa alla ripartenza.

 


Guardiamo al futuro con fiducia e siamo lieti di contribuire alla sicurezza dei ragazzi e degli operatori di una realtà sportiva così orientata alla crescita dei giovanissimi. La nostra BCC è ultracentenaria ed è giunta sin qui non solo per la bontà della sua proposta ma perché ha sempre saputo pensare ai giovani e al mondo del volontariato che tanto fa sul piano educativo e della coesione sociale. Il nostro sogno è che le nuovissime generazioni comprendano l’importanza di poter contare sempre su di una banca buona, locale, per la crescita di comunità sempre più ricche in termini di opportunità, inclusione e qualità della vita”, afferma Luigi Cimatti, presidente della BCC della Romagna Occidentale.

Ti potrebbe interessare anche:

Buona Pasqua dalla BCC Romagna Occidentale

Gli auguri del Presidente Luigi Cimatti

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 - 2027

Confermate le iniziative strategiche del Piano 2024 e aggiornati i target per il 2027

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza

Nuovo flight per la campagna di comunicazione nazionale e locale “Fondato sul bene comune”