Al Tozzona Tennis Park sport e comunità crescono insieme
Nuovi campi da Padel
Il Tozzona Tennis Park di Imola è una delle realtà sportive più attive del territorio. Diretto da Massimiliano Narducci, da anni rappresenta un punto di riferimento per chi ama il tennis, e più recentemente, anche per chi si è avvicinato al padel. "La nostra scuola tennis per bambini - spiega Narducci -, sta vivendo una crescita straordinaria: contiamo ormai un centinaio di iscritti, dai 5 ai 17 anni, e una cinquantina di adulti che frequentano i corsi serali. E' un risultato record, frutto dell'impegno dei nostri istruttori, Gianluca Bambi e Cristian Costanzi, e della voglia di offrire un ambiente formativo e accogliente."
Oltre all'attività giovanile e ai corsi per adulti, la società sportiva ha deciso di investire anche sul padel, disciplina in forte espansione. "Stiamo cercando di far nascere una vera e propria cultura del padel tra i bambini - aggiunge Narducci-. E' una sfida nuova, perché in Italia non esistono ancora vere scuole dedicate ai più piccoli, ma con gli open day e i primi corsi vogliamo far crescere questa opportunità. Gli adulti invece hanno già risposto con entusiasmo: oggi contiamo circa trenta iscritti."
Il Tozzona Tennis Park, che negli anni ha ospitato per ben sedici edizioni gli Internazionali di Imola, deve molto anche al sostegno della BCC della Romagna Occidentale. "Il contributo della Banca è stato fondamentale per realizzare eventi di questo livello - sottolinea Narducci. Dopo la pausa imposta dal Covid, stiamo lavorando per riportare a Imola un torneo internazionale di tennis e di padel. Intanto proseguiamo con i tornei regionali e con quelli interni, che riscuotono grande partecipazione".
La missione, spiega il direttore, resta la stessa di sempre: "Offrire alla città un servizio sportivo di qualità, capace di far crescere le persone e creare socialità. E' questo il valore più grande che condividiamo con la BCCRO: costruire insieme una comunità attiva, inclusiva e attenta al benessere di tutti.