Il 29esimo Gp Fabbi Imola accende l’Autodromo con giovani ciclisti da tutta Italia

Un centinaio di società sportive provenienti da oltre dieci regioni italiane e quasi un migliaio di atleti iscritti: è tutto pronto all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” per il 29esimo Gp Fabbi Imola, organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola anche con il contributo della nostra Banca. “Siamo molto contenti che la BCC della Romagna Occidentale ci sia vicina: è il secondo anno che sostiene il nostro evento e ci auguriamo di proseguire questa collaborazione – spiega Luca Medri, presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola –. Per noi il Gp Fabbi non è solo una gara, ma un’occasione per trasmettere valori educativi e restituire al territorio un evento di grande significato”.
Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, circa 3mila persone - tra corridori, famiglie, staff e appassionati - animeranno la riva del Santerno per un’edizione particolarmente significativa che coinvolgerà circa un centinaio di volontari, tutti ex ciclisti cresciuti con i colori della Ciclistica Santerno FabbiImola. La società gialloverde celebra infatti i 30 anni di attività, confermando il valore sportivo ed educativo di una storia iniziata nel 1995, e sarà ai nastri di partenza del Gp con 23 tesserati: 18 Giovanissimi/PG dai 5 ai 12 anni, 5 Esordienti di 13 e 14 anni, guidati dai loro direttori sportivi ed allenatori.
Le categorie al via sono quelle tradizionali: Giovanissimi (5-12 anni), Esordienti (13-14 anni), Allievi (15-16 anni) e Juniores (17-18 anni), per un fine settimana interamente dedicato alle due ruote.
Il programma della Due Giorni all’Autodromo
Sabato 30 agosto
Il Gp Fabbi Imola si aprirà alle ore 9 con il 26° Memorial Gino Brusa, dedicato ai Giovanissimi, che si sfideranno su un percorso di 1,3 chilometri tra rettilineo d’arrivo e pit lane.
Alle 15:30 sarà invece la volta degli Juniores, impegnati nel 5° Memorial Michael Antonelli – Trofeo Omnia Imola: in programma 18 giri dell’autodromo per un totale di 88,4 chilometri.
Domenica 31 agosto
La giornata inizierà alle 9 con il 7° Memorial Mauro Becca – 5° Memorial Luciano Bettini, riservato agli Esordienti, chiamati a percorrere sei e otto giri del circuito (29,5 e 39,3 chilometri).
Gran finale alle 15:30 con gli Allievi, protagonisti del 28° Memorial Ivo Mingotti – 5° Memorial Giovan Battista Zini: 13 giri per un totale di 63,8 chilometri.
Il Kilometro verde
Sul tracciato dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari sarà riproposto anche per quest’anno il “Kilometro Verde”, iniziativa di sensibilizzazione che consiste nella predisposizione di un tratto di pista lungo un chilometro, l’unica area in cui gli atleti in gara potranno liberarsi di carta e residui durante la corsa. L’obiettivo è quello di trasmettere a tutti i partecipanti il messaggio di non sporcare inutilmente, favorendo la diffusione di un nuovo approccio culturale nel ciclismo verso la salvaguardia dell’ambiente.