Pallavolo Mordano, una nuova stagione con grandi ambizioni

La squadra femminile punta alla promozione
La stagione sportiva 2025-2026 segna un nuovo capitolo per la Pallavolo Mordano, realtà nata nel 2006 e dal 2017, col cambio di denominazione, legata alla BCC Romagna Occidentale. Quest’anno la squadra partecipa al campionato di Prima Divisione femminile, con un nuovo allenatore, Luca Linguerri, e un obiettivo chiaro: restare stabilmente ai vertici e puntare alla promozione.
Il campionato, organizzato dal Comitato di Bologna, vede due gironi da 14 squadre con avversarie di livello come San Pietro in Casale, Anzola, Ozzano, San Lazzaro, Castenaso e diverse squadre bolognesi. Si comincia a ottobre per concludere ad aprile. La formula è semplice: passano le prime due classificate, senza playoff.
Il settore giovanile cresce
Oltre alla Prima Divisione, la società continua a investire molto nel vivaio. Il percorso parte dal Volley S3 (ex minivolley) per le bambine fino alla quarta elementare, passando poi alle categorie Under 12, Under 14 e Under 16.
Le iscrizioni sono aperte e hanno già superato quota 80 tesserati, con l’obiettivo di arrivare a 100. La maggior parte delle ragazze proviene da Mordano, ma non mancano atlete provenienti da Imola, Bagnara e Sasso Morelli.
Per il settore giovanile l’attività si svolge nei campionati CSI, con trasferte che porteranno le squadre a confrontarsi con realtà di Ravenna, Forlì, Faenza e Imola, da novembre fino a maggio.
Il sostegno della BCC Romagna Occidentale
Un punto di forza della società è la capacità di fare della squadra un luogo di incontro tra culture diverse. “Abbiamo ragazzi con famiglie provenienti da Marocco, Algeria, Romania e Albania - spiega Donigaglia -. Il calcio aiuta ad abbattere le barriere: i ragazzi imparano a vivere insieme e le famiglie, accompagnandoli, hanno occasione di conoscersi e rispettarsi”.
Il torneo della “BCC Romagna Occidentale”
La Pallavolo Mordano è cresciuta negli anni grazie a un forte legame con il territorio e con la Banca di Credito Cooperativo. La filiale di Mordano è un punto di riferimento importante per la società sportiva, che trova ascolto e disponibilità nelle proprie esigenze.
“Siamo contentissimi della collaborazione con la BCC - racconta Lorenzo Tondini, presidente della Pallavolo Mordano -: ogni volta che chiediamo un supporto troviamo attenzione e disponibilità”.