Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Romagna in fiore, per e nei territori alluvionati

Domenica 12 maggio a Riolo Terme l'appuntamento con il camaleontico Neri Marcorè. 

Neri Marcorè

A un anno dall’alluvione in Romagna, Ravenna Festival dedica parte della programmazione della sua XXXV edizione ad alcune delle località più duramente colpite. Questo evento speciale, chiamato “Romagna in fiore”, si svolgerà nei fine settimana dal 10 maggio al 2 giugno. La rassegna è caratterizzata da concerti incentrati sul tema del green, con l’obiettivo di scoprire e riscoprire i territori colpiti dall’alluvione e celebrarne lo spirito di resilienza e comunità.

 

Gli appuntamenti pomeridiani, tutti alle 16, tranne il primo previsto per le 18, si terranno in spazi all’aperto di grande valore paesaggistico e storico. Questi luoghi sono raggiungibili a piedi o in bicicletta dalle aree designate. La rassegna si estende da Faenza a Riolo Terme, da Brisighella e Modigliana a TredozioGaleataConseliceSarsina, fino alla località La Torraccia della cooperativa C.A.B. TER.RA

 

Romagna in fiore rappresenta un’occasione di incontro fra comunità locali e pubblico, ma anche un’opportunità di rilancio turistico. L’obiettivo è tenere accesi i riflettori su queste zone, esaltandone il patrimonio naturale, culturale e l’ospitalità che le contraddistingue.

 

Tra i numerosi eventi del Ravenna Festival, abbiamo dato il nostro contributo all'appuntamento di Domenica 12 maggio, con il camaleontico Neri Marcorè, ideatore del festival Risorgimarche, rendendo l'evento completamente gratuito.

Neri Marcorè si esibirà a Riolo Terme alle 16:00, presso la Casetta del Vento, uno dei tre poderi sul crinale sovrastante il vecchio campo da golf. 

 

Clicca QUI per iscriverti all'evento!

 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/dalla-bccro-un-sostegno-concreto-per-gli-studenti-di-ogni-eta/

Dalla BCCRO un sostegno concreto per gli studenti di ogni età

Fino a 4.000 euro a famiglia, senza interessi né spese, per affrontare i costi scolastici e accademici. 
Torna “Scuola a Tasso Zero” con un plafond di 500 mila euro a disposizione delle comunità.

/news/a-dozza-l-impegno-dell-avis-comunale-con-il-sostegno-della-bcc-romagna-occidentale/

A Dozza l’impegno dell’Avis comunale con il sostegno della BCC Romagna Occidentale

/news/birranigo-2025-la-festa-della-birra-che-fa-crescere-la-comunita/

Birranigo 2025: la festa della birra che fa crescere la comunità