Comunità
A Mordano un 2025 di eventi da non perdere, con il sostegno della BCC Romagna Occidentale
Eventi Pro Loco Mordano 2024
È un calendario ricco e coinvolgente quello messo in campo dalla Pro Loco di Mordano, con eventi che animano l’intero anno, tra tradizione, musica, gastronomia e spirito di comunità. La BCC della Romagna Occidentale è al fianco di queste iniziative, che rendono vive le piazze, i parchi e le strade del territorio. “Sentiamo la Banca vicina – afferma la presidente della Pro Loco Ilke Annette Marks –. Il sostegno della BCC è stato fondamentale anche nel percorso di crescita organizzativa della nostra associazione”.
Si parte il 25 aprile con la Festa degli Aquiloni
Appuntamento primaverile ormai atteso, la Festa degli Aquiloni si tiene al Parco Europa di Bubano, in via Pirazzoli 41. Una giornata dedicata al cielo e alla fantasia, con la possibilità per tutti, adulti e bambini, di far volare il proprio aquilone o di costruirne uno con l’aiuto dei volontari. Non mancheranno giochi all’aria aperta, come la tradizionale corsa nei sacchi, musica e uno stand gastronomico ricco di proposte romagnole, dolci e salate.
L’11 maggio la 5ª Magnalonga tra gusto e natura
Passeggiata enogastronomica di 7,6 km tra le campagne e i canali della pianura romagnola, la Magnalonga offre un percorso scandito da cinque osterie, dove gustare specialità locali, ascoltare musica dal vivo e vivere il territorio in modo lento e conviviale. La partenza sarà alla Polivalente di via Repubblica a Mordano, tra le 10.30 e le 12.30.
Motori protagonisti al Motoraduno Due Torri – 6/8 giugno
Piazza Borgo General Vitali diventerà il centro di tre giornate dedicate al mondo dei motori. Il Motoraduno Due Torri accoglierà moto da tutta Italia, ma anche auto d’epoca, Ferrari, moto storiche e da corsa. Venerdì e sabato musica dal vivo, stand gastronomici, convivialità e una domenica mattina on the road con raduno in partenza dalla piazza.
XXIX Palio del Torrione – 12/15 giugno
In giugno Bubano si trasforma per quattro giorni in un villaggio rinascimentale, rievocando il tempo di Caterina Sforza. Tra sfilate in costume, giochi, spettacoli, mercatini e sfide tra rioni, il Palio del Torrione immerge il paese in un’atmosfera d’altri tempi. Due punti ristoro proporranno menù romagnoli e piatti in stile rinascimentale. Una festa unica, dove la comunità è protagonista.
Rock a tutta birra – 24/27 luglio
Torna per la 31esima edizione lo storico festival Rock a tutta birra, nel Parco della Chiavica, a ritmo di musica dal vivo e birra artigianale. Atmosfere da Oktoberfest, tavolate in stile bavarese e una selezione gastronomica che unisce tradizione romagnola e gusto internazionale, per quattro serate all’insegna dell’energia e del divertimento.
Sagra di Sant’Antonio Abate – 3 agosto
La festa patronale si svolge a partire dalle 18 con la liturgia e benedizione degli animali nella chiesa di Sant’Eustacchio, in piazza Borgo General Vitali, a cui seguirà musica dal vivo, gastronomia romagnola e una lotteria con prodotti offerti da agricoltori e attività del territorio. Una serata di condivisione e allegria nella centralissima piazza di Mordano.
Natale a Mordano e Bubano – dal 1° dicembre
Chiuderanno l’anno due iniziative natalizie: “Natale con i tuoi…” a Bubano, con spettacoli, laboratori, Babbo Natale, mercatini scolastici e hobbistici, e “Nadèl a Murdè”, prima edizione del nuovo format natalizio nel centro storico di Mordano, tra piazza Pace, via Lughese e Borgo General Vitali. Un’atmosfera calda, luminosa e piena di sorprese per grandi e piccoli.
Il sostegno della BCC della Romagna Occidentale
La BCC della Romagna Occidentale sostiene la Pro Loco di Mordano nel valorizzare la cultura locale, il volontariato e l’identità del territorio. “Invitiamo tutti a partecipare – conclude la presidente Marks –, per rendere questi eventi ancora più animati e piacevoli”.
Tutte le info e gli aggiornamenti si trovano nel sito della Pro Loco di Mordano: https://www.proloco-mordano.it/