Comunità

Birranigo 2025: la festa della birra che fa crescere la comunità

 

Dal 3 al 6 settembre torna Birranigo, la festa della birra organizzata dai ragazzi di Biancanigo al Circolo ANSPI della frazione di Castel Bolognese, che si trova in via Biancanigo 1631. Giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione si è ormai affermata come uno degli appuntamenti più attesi di fine estate, capace di unire convivialità, musica e buon cibo.


Un percorso di crescita che, dal 2019, può contare sul sostegno prezioso e costante della BCC della Romagna Occidentale: “Un supporto che non è soltanto economico - raccontano gli organizzatori -, ma che rappresenta un vero investimento sulla comunità e sui giovani, e che ha permesso a Birranigo di crescere e affermarsi come appuntamento irrinunciabile per tutto il territorio”. 

 

Musica, sapori e divertimento


Ogni sera, a partire dalle ore 19, sarà attivo lo stand gastronomico con pizza, grigliata e l’ormai leggendario panino con il pulled pork, da accompagnare a un’ampia selezione di birre. Non mancheranno la gintoneria, la zona dedicata agli amari e gli Happy Hour di birra e amari.
Sul palco si alterneranno dj locali con una line-up capace di attraversare generi e atmosfere diverse, per far ballare tutte le età. La festa si chiuderà a mezzanotte il mercoledì e giovedì, mentre venerdì si proseguirà fino all’una e sabato fino all’una e mezza.

Il programma musicale delle serate

 

  • Mercoledì 3 settembre si parte con la musica di Mic Dj Franksberlo Dj.
  • Giovedì 4 settembre sarà sul palco Patrick Dj.
  • Venerdì 5 settembre si comincia con La Volta Buona acoustic duo e si prosegue con le note di Serena Dj.
  • A chiudere, sabato 6 settembre, saranno la Piccola Osteria acoustic duo, il Gorilla Gorilla Gorilla live, il dj set di Magilla Gorilla Dj.

 

Una festa giovane con radici solide

 

“Birranigo è soprattutto il frutto dell’entusiasmo dei ragazzi del Circolo ANSPI, che investono tempo ed energie non solo nell’organizzazione della festa, ma anche nella cura degli spazi comunitari - spiegano gli organizzatori -. Il ricavato, infatti, viene reinvestito nella manutenzione del circolo e degli ambienti parrocchiali, rendendoli sempre più accoglienti per tutti”.
Un’iniziativa che nasce da un bisogno di condivisione e che ogni anno porta a Biancanigo centinaia di persone, unite dal piacere di stare insieme e dal desiderio di far crescere la propria comunità.

 

 

seguici su instagram

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite?

seguici su instagram
Invia email

Hai delle belle foto del nostro territorio o curiosità da condividere?

Inviaci una email con il tuo materiale, ti contatteremo per la pubblicazione sulla nostra pagina Instagram.

Invia email