Comunità

Festival AVIS 2025: cinque serate di musica e spettacoli a Castel Bolognese

 

Dal 28 agosto all’1 settembre torna in Piazza Bernardi a Castel Bolognese il Festival AVIS, una manifestazione che da oltre sessant’anni unisce spettacolo, buona cucina e sensibilizzazione alla donazione di sangue e plasma.
Organizzato dall’AVIS di Castel Bolognese con il patrocinio del Comune e il sostegno della BCC Romagna Occidentale, al fianco dell’Avis cittadino fin dalle prime edizioni, il festival propone cinque serate ricche di eventi: dalla musica dal vivo alla comicità, dalla premiazione dei donatori benemeriti ai momenti dedicati alla tradizione romagnola. Non mancheranno lo stand gastronomico con piatti tipici romagnoli, serviti in un ambiente coperto e accogliente, e l’ingresso libero a tutti gli spettacoli.

 

Il programma completo del Festival Avis 2025 a Castel Bolognese


Il programma è pensato per coinvolgere generazioni diverse, con appuntamenti che spaziano dai concerti della Banda Larga Live Music Band e dei Gogliardic Folk al corso gratuito di primo soccorso “Viva Sofia”, fino allo spettacolo comico-musicale “Riso fa buon sangue” e alla festa conclusiva con la Punti di Vista Partyband.

 

Giovedì 28 agosto

  • Ore 19 - Apertura stand gastronomico
  • Ore 21 - Concerto della Banda Larga Live Music Band

Venerdì 29 agosto

  • Ore 19 - Apertura stand gastronomico
  • Ore 20 - Corso gratuito di manovre di primo soccorso “Viva Sofia” a cura del Lions Club Valle del Senio
  • Ore 21 - Concerto dei Gogliardic Folk con i Melardot

Sabato 30 agosto

  • Ore 18.30 - Apertura stand gastronomico
  • Ore 19 - Premiazione dei Donatori benemeriti
  • Ore 21 - Spettacolo comico-musicale “Riso fa buon sangue” con il Duo Torri e Paolo Franceschini
  • A seguire, Musica anni ’70-2000 con DJ Cibo

Domenica 31 agosto

  • Ore 18.30 - Apertura stand gastronomico
  • Ore 20 - Spettacolo di ballo e fruste con I Diavoli della Frusta e Giorgio e le Magiche Fruste di Romagna

Lunedì 1 settembre

  • Ore 19 - Apertura stand gastronomico
  • Ore 21 - Concerto dei Punti di Vista Partyband

Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero.
Lo stand gastronomico propone piatti tipici romagnoli serviti al tavolo in una struttura coperta e accogliente.

 

Una storia di solidarietà lunga oltre sessant’anni

 

“La sezione comunale dell’AVIS di Castel Bolognese nasce ufficialmente nel 1961 - racconta Flavia Succi, presidente dell’associazione cittadina -, dopo le prime raccolte di sangue in piazza Bernardi già nel 1960. Da allora l’associazione ha saputo radicarsi profondamente nella comunità, promuovendo la cultura della donazione e sostenendo momenti di socialità e condivisione”.


Il primo Festival AVIS si svolse nel 1982, con orchestre, spettacoli e stand gastronomico, “grazie al lavoro gratuito dei volontari e con il supporto delle società sportive locali, nonché della Banca, che fin da subito ha colto il valore sociale e comunitario dell’iniziativa - prosegue Succi -. Da allora la manifestazione è diventata l’appuntamento più atteso e identitario dell’associazione, occasione per ringraziare i donatori, raccogliere fondi e sensibilizzare la cittadinanza al valore del dono”.


Oggi l’AVIS di Castel Bolognese conta oltre 400 soci volontari e nel 2024 ha registrato 744 donazioni (574 di sangue intero e 170 di plasma), con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente: “un segnale forte della vitalità e dell’impegno costante della comunità avisina”, conclude Flavia Succi.

 

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite?

seguici su instagram

Hai delle belle foto del nostro territorio o curiosità da condividere?

Inviaci una email con il tuo materiale, ti contatteremo per la pubblicazione sulla nostra pagina Instagram.

Invia email