Comunità

Il cuore della Valle del Senio batte per il dono: l’impegno silenzioso e prezioso dell’Aido

 

“Tu sei il cuore, noi siamo i tecnici”. È questa frase, semplice ma potente, a raccontare meglio di qualunque altra l’impegno e lo spirito con cui l’Aido Valle del Senio porta avanti ogni giorno la propria missione: promuovere la cultura del dono degli organi, con passione, vicinanza e profondo senso civico.


Nata dalla fusione dell’Aido Riolo Terme con altre realtà locali, l’associazione copre oggi tutto il territorio della Valle del Senio - da Casola Valsenio a Solarolo, passando per Riolo Terme e Castel Bolognese - e lavora ogni giorno per essere presente, con discrezione e calore, accanto alla propria comunità.


Una sede condivisa nel Municipio con l’Avis, banchetti informativi alle feste di paese, palloncini per i bambini, libretti illustrativi, partecipazione a manifestazioni come Frogstock, la Festa dello Scalogno, Associando e gli "Otto lunedì delle meraviglie": tutto è occasione per parlare del dono, per spezzare i tabù, per rispondere ai ‘non so perché’ con parole semplici e vere. “Donare gli organi è un atto che si fa con il cuore - racconta Lino Mazzanti, presidente dell’Aido Valle del Senio -, e può salvare vite. Non costa nulla, si fa dopo la morte, ma può fare la differenza per chi attende un trapianto”.


Con dedizione e modestia, i volontari dell’Aido, spesso anche membri dell’Avis, percorrono ogni paese della vallata, incontrano studenti nelle scuole, affiancano gli uffici comunali per sensibilizzare i neo diciottenni, raccolgono i dati da inviare al sistema sanitario per aggiornare i fascicoli clinici dei nuovi donatori. Fanno tutto questo autofinanziandosi, con lotterie, offerte libere, vendite solidali di libri e gadget. ”E siamo molto contenti che la BCC Romagna Occidentale abbia colto, con grande sensibilità, il nostro appello e sia al nostro fianco dandoci una mano - prosegue il presidente -, perché come noi lavora per la comunità. Abbiamo gli stessi scopi: la solidarietà, quella vera”.


Un’attività di divulgazione che avrà anche uno spazio visibile, in uno dei cuori della Vallata. “Da quasi due anni, Aido e Avis stanno lavorando insieme a un monumento dedicato al dono, che sorgerà in una grande aiuola di Riolo Terme, già individuata dall’ufficio tecnico comunale - spiega Mazzanti -. Un simbolo visibile, duraturo, che possa testimoniare nel tempo il valore della solidarietà e dell’altruismo”.


Parole che ci toccano profondamente, perché raccontano un modo di essere, prima ancora che di agire. Un modo che rispecchia i valori fondanti della nostra Banca: vicinanza, impegno nel territorio, attenzione alle persone, spirito di squadra e identità condivisa.


Aido Valle del Senio è uno di quei presìdi silenziosi che fanno grande una comunità. Grazie a chi, ogni giorno, dona tempo, energia e cuore per ricordarci che la vita è il dono più grande, e che donarla, in ogni sua forma, è il gesto più nobile che possiamo fare.

 

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite?

seguici su instagram

Hai delle belle foto del nostro territorio o curiosità da condividere?

Inviaci una email con il tuo materiale, ti contatteremo per la pubblicazione sulla nostra pagina Instagram.

Invia email