Comunità

Insieme per crescere: il sostegno della BCC Romagna Occidentale al gruppo scout di Casola Valsenio

Gruppo Scout Casola Valsenio 1

 

La BCC della Romagna Occidentale sostiene da tempo le attività del gruppo scout di Casola Valsenio, una realtà che rappresenta un punto di riferimento educativo per decine di bambini e ragazzi della vallata. Proprio a Casola, infatti, la BCC affonda una delle sue radici più profonde, e continua a essere vicina a chi contribuisce alla crescita del territorio con passione e impegno.

 

Lo spirito dello scoutismo, fatto di vita all'aria aperta, avventura, conoscenza del territorio, spirito di servizio, comunità, mutuo soccorso e senso civico, è lo stesso che ispira da sempre la missione della Banca: costruire una società più solidale, sostenere le famiglie e i giovani, favorire la collaborazione e la responsabilità condivisa.

 

Il gruppo scout casolano, che ha da poco festeggiato i 60 anni di attività, conta oggi una sessantina di iscritti e sei capi attivi, impegnati nelle diverse branche: Lupetti (12 bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni), Reparto (circa 30 ragazze e ragazzi dai 13 ai 16 anni) Clan (11 giovani, dai 17 anni in su). A questi si aggiungono due capi gruppo e altri volontari che danno supporto alle attività.

 

"I ragazzi ci sono, quello che a volte manca è la componente dei capi", spiegano dal gruppo, che trova la propria sede al convento di San Francesco, in via Cardiale Soglia, dove svolge riunioni e attività, anche in collaborazione con la parrocchia. Da poco è arrivato Don Natale Tomba, che con entusiasmo e spirito scout ha assunto il ruolo di assistente ecclesiastico del gruppo e di Baloo per i lupetti.

 

Le attività variano durante l'anno: uscite di Natale e Pasqua, giornate di servizio, "cacce" e campi estivi che portano i ragazzi a vivere esperienze di autonomia e solidarietà. Nell'ultima estate, ad esempio, il Clan ha svolto la Route a Napoli, nei quartieri spagnoli, in collaborazione con realtà sociali del territorio, approfondendo il tema della mafia e della corruzione. Il Reparto ha vissuto dodici giorni di campo al lago di Suviana, con tratti in canoa, mentre i Lupetti hanno trascorso le vacanze di branco a Santa Sofia.

 

Il contributo della BCCRO si rivela fondamentale per sostenere queste esperienze: "I fondi che la banca ci dona ci permettono di coprire parte delle spese dei campi estivi - spiegano i capi - e di acquistare il materiale necessario per far vivere ai ragazzi l'avventura nel modo più completo e sicuro possibile. E' un aiuto concreto e costante, che dimostra grande attenzione verso i giovani e verso la nostra comunità".

 

Oggi il gruppo Scout di Casola Valsenio guarda al futuro con fiducia, forte della sua storia e del sostegno di chi crede negli stessi valori. Come la BCC della Romagna Occidentale, che continua a essere vicina a chi, con entusiasmo e spirito di servizio, educa alla responsabilità, alla cooperazione e al bene comune.

 

seguici su instagram

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite?

seguici su instagram
Invia email

Hai delle belle foto del nostro territorio o curiosità da condividere?

Inviaci una email con il tuo materiale, ti contatteremo per la pubblicazione sulla nostra pagina Instagram.

Invia email