Comunità

La L.A.M. di Imola: teatro e beneficenza con il sostegno della BCC Romagna Occidentale

Img BCC25001 LAM Gruppo Teatrale

 

C'è un gruppo che da quasi vent'anni riempie di risate e calore i palchi del territorio, trasformando ogni spettacolo in un gesto d'amore verso la comunità. E' la L.A.M. - Libera Associazione Marconi di Imola, nata nel corso dell'anno scolastico 2006/2007 da un gruppo di genitori della scuola primaria Marconi con un obiettivo semplice e bellissimo: fare teatro per fare del bene.

 

"Siamo partiti per aiutare la scuola dei nostri figli e non ci siamo più fermati" racconta Elisa Conti, presidente dell'associazione. "Ogni nostra replica ha uno scopo benefico: devolviamo tutto il ricavato a scuole, parrocchie e realtà del territorio".

 

La compagnia oggi conta circa 24-25 attori e un gruppo di tecnici, coreografi, scenografi e aiutanti di scena. La direzione artistica è affidata a Luca Mengoli che, con l'aiuto di Maila Focante, firma commedie leggere e per tutta la famiglia, capaci di toccare temi importanti come integrazione, uguaglianza e rispetto.

Il nuovo allestimento, "Quando siete felici fateci caso", è pronto a partire in tournèe: una serie di tappe che porteranno la L.A.M. ovunque ci sia una comunità da incontrare - teatri parrocchiali, scuole, associazioni - per unire divertimento e solidarietà. Negli anni, i fondi raccolti sono stati destinati, fra gli altri, alla Caritas Diocesana, alla Croce Rossa, a scuole e asili del circondario, sempre con un'attenzione speciale alle esigenze che emergono dal territorio.

 

Uno dei centri operativi del gruppo è la Parrocchia di Croce in Campo, dove la L.A.M. tiene le prove: "Ringraziamo di cuore don Natale Tomba per il sostegno prezioso degli anni scorsi e don Pietro marchetti che ha confermato con entusiasmo la disponibilità dei locali" sottolinea Conti.

 

Dopo anni di autofinanziamento, nel 2025 è arrivato un aiuto decisivo: la BCC Romagna Occidentale sostiene l'associazione con un contributo destinato all'acquisto di materiale scenico e tecnico, essenziale per qualità e sicurezza di scese e coreografie. "Per noi è una novità bellissima - dice Conti -: la Banca ha creduto nel nostro modo di fare comunità e ci ha permesso di fare un salto in avanti. Tutto il resto, come sempre, va in beneficenza".

 

La L.A.M. è una famiglia aperta: chi vuole fare teatro - sul palco o dietro le quinte - è il benvenuto. Basta andare a vedere uno spettacolo e fermarsi a far due chiacchere con il regista o con uno degli attori. "Andiamo dove ci chiamano - conclude Elisa Conti -. Portiamo risate, ascoltiamo i bisogni e, insieme al pubblico, trasformiamo una serata a teatro in un aiuto concreto".

 

 

seguici su instagram

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite?

seguici su instagram
Invia email

Hai delle belle foto del nostro territorio o curiosità da condividere?

Inviaci una email con il tuo materiale, ti contatteremo per la pubblicazione sulla nostra pagina Instagram.

Invia email