Comunità
La Romagna di Sante Ghinassi in esposizione a Riolo Terme
Raccontare la Romagna attraverso i suoi colori, le sue atmosfere e la vita quotidiana: è questo il cuore della mostra "Sante Ghinassi e la sua Romagna" che, fino all'11 gennaio 2026, ripota a Riolo Terme le opere del celebre pittore locale. L'esposizione è allestita nella sala a lui intitolata, nei locali dell'ex chiesa di San Giovanni Battista in via Verdi, e rappresenta un nuovo capitolo nel percorso di valorizzazione del patrimonio culturale riolese.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Riolo Terme con il sostegno dell'Unione della Romagna Faentina e della BCC Romagna Occidentale, da sempre vicina ai progetti che raccontano la storia, l'identità e la memoria dei territori in cui la Banca opera.
Durante la presentazione del catalogo, la sindaca Federica Malavolti ha ricordato come l'arte di Ghinassi sappia "raccontare i frutti di questa terra, i momenti della vita quotidiana, i profumi e i sapori delle nostre tavole", invitando i visitatori a riscoprire la propria infanzia attraverso i suoi dipinti.
L'assessore alla Cultura, Davide Marani, ha sottolineato come la mostra chiuda idealmente un vero e proprio "anno Ghinassiano": un percorso fatto di visite, esposizioni e iniziative che hanno riportato l'attenzione su un artista profondamente legato alla sua comunità. Il nuovo allestimento riporta al centro i paesaggi, le nature morte e le scene rurali che più rappresentano l'anima della Romagna.
Per la BCC Romagna Occidentale, sostenere questa mostra significa contribuire alla valorizzazione di un patrimonio artistico che appartiene alla collettività e che continua a parlare al presente. Un impegno coerente con la missione della Banca: essere parte attiva nella crescita culturale e sociale del territorio.
La mostra è visitabile ogni sabato dalle 15 alle 19 e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19.