Comunità

Torna il Frogstock: quattro serate di grande musica a Riolo Terme

 

Dal 20 al 23 agosto 2025 torna a Riolo Terme il Frogstock Festival, appuntamento storico che quest’anno celebra la sua 30esima edizione. La manifestazione, organizzata come sempre dall’associazione culturale Clips Rag&Rock con il sostegno della BCC della Romagna Occidentale, si terrà nella suggestiva cornice del Parco Fluviale e vedrà esibirsi sul palco alcuni tra i nomi più interessanti del panorama musicale italiano e internazionale. 


“La BCC della Romagna Occidentale sostiene la nostra realtà associativa da molti anni, con un contributo fondamentale che ci permette di offrire il Frogstock gratuitamente alla città e ai numerosi turisti che vengono per il festival nonché a continuare la nostra attività annuale di scuola di musica e sala prove - raccontano gli organizzatori -. Invitiamo calorosamente tutta la comunità a partecipare a questa trentesima edizione del festival, che ospiterà artisti di grande valore come Giuse The Lizia, Blastema, Alborosie ed Ele A, oltre a numerosi e validi supporter in apertura di ogni serata. Anche in questo senso, la presenza costante della Banca rappresenta per noi uno stimolo prezioso, che ci permette di mantenere viva e in continua evoluzione una tradizione culturale profondamente radicata nel territorio”.

 

Il programma


Mercoledì 20 agosto
Giuse The Lizia aprirà il festival con la sua energia indie rock e urban, portando in scena i brani del nuovo album INTERNET.

In apertura di serata suoneranno i Surreal Sound Project (indie rock ed elettronica lo-fi) e Giovanni Ti Amo (surf rock e cantautorato italiano)


Giovedì 21 agosto
Blastema, storica band romagnola, torna con un’unica data estiva e un nuovo concept album: Il Tempo che Verrà.I concerti di apertura saranno a cura dei Celeb Car Crash (grunge e alt-rock) e dei Negative Message (hard rock, grunge e stoner)

 

Venerdì 22 agosto
Alborosie, icona reggae italiana dal respiro internazionale, farà tappa a Riolo Terme con i brani dell’album Destiny.Gli artisti in apertura saranno i Panjea (reggea) e Gargane (gipsy jazz e folk sudamericano)


Sabato 23 agosto
Ele A, tra le voci più potenti della nuova scena urban, chiuderà il festival con i successi del suo EP Acqua e una performance tutta da vivere.Ad aprire la serata saranno i DFWU (hip-hop, funk e jazz) e S.C.A.R. (rap).


Ogni serata sarà accompagnata da stand gastronomici, il celebre Joker Bar, dj set dopo i concerti, e tanti momenti di condivisione per festeggiare insieme questo importante traguardo.

 

Gli headliner delle serate del Frogstock 2025


Giuse The Lizia
Giovane cantautore siciliano, classe 2000, mescola atmosfere urban e indie rock in testi intimi e generazionali. Dopo il successo del primo album Crush, ha calcato i più importanti palchi italiani e internazionali.


Ele A
Nata nel 2002 a Lugano, è una delle voci emergenti più riconoscibili della scena urban italiana. Con uno stile street pop e collaborazioni di prestigio (MACE, Dj Shocca, Guè), ha conquistato pubblico e critica.


Alborosie
Siciliano di origine e giamaicano d’adozione, è il primo artista italiano ad affermarsi nella scena reggae mondiale. Ha collaborato con Caparezza, Guè, Tiromancino, Boomdabash e Neffa.


Blastema
Formatisi a Forlì a fine anni ’90, sono tra le band più originali del rock alternativo italiano. Dopo Sanremo 2013, tour con Skunk Anansie e Patty Smith, tornano con un disco-manifesto contro le regole del mercato musicale.

 

 

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle prossime uscite?

seguici su instagram

Hai delle belle foto del nostro territorio o curiosità da condividere?

Inviaci una email con il tuo materiale, ti contatteremo per la pubblicazione sulla nostra pagina Instagram.

Invia email