Novità Privati Imprese Soci

La nuova guida per i pagamenti nel commercio elettronico di Banca d'Italia

La Banca d’Italia ha recentemente pubblicato la nuova guida “I pagamenti nel commercio elettronico". Il documento è uno strumento utile a tutti, specialisti e non, per districarsi nel mondo dell’e-commerce. La guida fornisce infatti una panoramica sulle modalità di pagamento online, offre suggerimenti per evitare rischi e riepiloga gli strumenti di tutela in caso di problemi.

La guida affronta argomenti come:

  • tutto quello che c'è sa sapere sul commercio elettronico;
  • le domande utili prima dell'acquisto;
  • gli strumenti per pagare online;
  • gestire con attenzione gli strumenti di pagamento;
  • le truffe sul web: come proteggersi;
  • come richiedere un rimborso;
  • chi contattare in caso di chiarimenti o reclami;
  • pagare online dalla A alla Z.

Con l'obiettivo di aiutare a fare chiarezza in materia di pagamenti per gli acquisti on line di beni o servizi, Banca d'Italia ha messo a disposizione anche un documento di domande e risposte (FAQ) sui diritti e le tutele dei consumatori e su cosa può fare l'Autorità. Il file con le FAQ è disponibile per il download, in fondo alla news, nei "documenti scaricabili".

 

Per consultare e scaricare la guida I pagamenti nel commercio elettronico", disponibile anche nella sezione della trasparenza del sito, clicca qui

 

Ti potrebbe interessare anche:

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.

Arriva l’audioguida online di ABI contro la violenza economica di genere

"Parole di Inclusione – Contro la violenza economica tu non sei sola" è il podcast realizzato da ABI, con l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza economica di genere.