CULTURA
Offriamo contributi alla cultura

Da sempre supportiamo la cultura, sostenendo eventi, mostre, biblioteche e scuole, premiando anche gli studenti più meritevoli.
Un importante aiuto alle famiglie è dato dall'iniziativa "scuola a tasso zero" che si rivolge a tutti gli studenti di qualsiasi grado, dalle scuole dell'obbligo all'università e offre la possibilità di ricevere un finanziamento, a tasso zero e senza costi, per coprire alcune spese legate agli studi.
Palazzuolo, a Lune di Musica 2022 il contributo della BCCRO

Palazzuolo, a Lune di Musica 2022 il contributo della BCCRO
“Lune di Musica 2022” è la rassegna musicale, giunta alla sua terza edizione, organizzata dal Corpo Bandistico “G. Savoi” di Palazzuolo sul Senio con il nostro sostegno.
L’evento si aprirà con un concerto per celebrare gli oltre 200 anni dalla fondazione della banda della città.
Una canzone e un video d’amore per Imola, dal Grillo d’Oro e la BCCRO

Una canzone e un video d’amore per Imola, dal Grillo d’Oro e la BCCRO
Il Comune di Imola si racconta e celebra i suoi monumenti storici grazie al progetto “Il Grillo d’Oro” che con grande orgoglio abbiamo deciso di sostenere.
Insieme al Comitato di Gemellaggio Casola Valsenio per la “Festa di inizio estate”.

Insieme al Comitato di Gemellaggio Casola Valsenio per la “Festa di inizio estate”.
Un appuntamento per festeggiare un legame, quello tra il Comitato di Gemellaggio Casola Valsenio e i "gemelli" della città di Bartholoma, a sud della Germania. Quattro giorni di festa a cui noi di BCCRO abbiamo dato il nostro contributo con entusiasmo, per celebrare un percorso lungo 20 anni, ricco di esperienze condivise e formative per i due popoli coinvolti, uniti più che mai dalla stessa identità europea.
Il nostro sostegno all'associazione “12 pollici social club” di Lugo

Il nostro sostegno all'associazione “12 pollici social club” di Lugo
“Un programma che ha saputo unire le generazioni e stimolare i pensieri, in modo per nulla banale, leggero e allo stesso tempo di spessore”. Le parole del nostro Presidente Luigi Cimatti rappresentano al meglio la nostra grande soddisfazione per il sostegno all’evento ”Vibrazioni weekend”.
Giovani ed emergenza educativa nell’incontro con Luigi Ballarini

Giovani ed emergenza educativa nell’incontro con Luigi Ballarini
Il nostro sostegno all'associazione Laerte Onlus che, nell'incontro del 14 maggio, dal titolo "Emergenza educativa: una quotidiana percezione del vuoto - educare i figli nell’era digitale” ha aiutato i genitori nella ricerca di nuovi strumenti per accompagnare i figli nel percorso di avvicinamento ed utilizzo di strumenti digitali.
Un aiuto per ripartire, insieme, con la Pro Loco di Castel Bolognese

Un aiuto per ripartire, insieme, con la Pro Loco di Castel Bolognese
Ripartono le attività di Castel Bolognese dopo un anno di chiusura forzata causa covid, concorsi di poesie dialettali, feste e tanto altro... iniziative che da 25 anni sosteniamo al fianco dell’associazione.
Agraria, gli ex allievi celebrano l’ingegno di Scarabelli con due opere

Agraria, gli ex allievi celebrano l’ingegno di Scarabelli con due opere
Nel 2022 usciranno, un libro e un film corto dedicati al primo sindaco di Imola nonché senatore del Regno d’Italia.
Il nostro contributo per l'inaugurazione della mostra di Natale di Cleto Tomba

Il nostro contributo per l'inaugurazione della mostra di Natale di Cleto Tomba
Una mostra emozionante con oltre 90 opere di Cleto Tomba, rinomato scultore di Castel San Pietro Terme.
Pittura, in partenza la sesta edizione del concorso Inquadra

Pittura, in partenza la sesta edizione del concorso Inquadra
Anche quest'anno a sostegno della sesta edizione del concorso di pittura “Inquadra”, un evento che ci vede presenti fino dagli esordi di questa iniziativa, nel 2016. Organizzato dall’Associazione culturale “Creativi sopra la Media” che fin dalla sua fondazione si adopera per organizzare laboratori e corsi artistici per i soci, per creare eventi culturali come visite a mostre e città d’arte, e collabora con l’amministrazione di Casola Valsenio per arricchire le numerose manifestazioni.
Il nostro contributo alle attività del Museo Divisione gruppo di combattimento Friuli

Il nostro contributo alle attività del Museo Divisione gruppo di combattimento Friuli
La memoria per no perdere l'identità. Rinsaldare i valori di chi ha perso la vita sul campo di battaglia.